HOMEPAGE NEWS MEDIA CENTER
17 Jun 18

Serveco, società capostipite del gruppo Finsea, è stata insignita dell’ambito premio “Industria Felix 2018”, attestandosi come la miglior impresa del settore ambientale in Puglia. Sono 25 le aziende premiate sabato pomeriggio all’Acaya Golf Resort di Acaya, in provincia di Lecce, per la quarta edizione del Premio Industria Felix – La Puglia che compete organizzata dall’omonima associazione culturale in collaborazione con Cerved Group S.p.A. con la partnership istituzionale della Regione Puglia e di Puglia Sviluppo e i patrocini dell’Università Luiss Guido Carli, degli Atenei statali pugliesi e di Confindustria Puglia. Un evento che si basa sul lavoro di ricerca del giornalista Michele Montemurro, sviluppato in collaborazione col Centro Studi di Cerved sui bilanci di 10.970 società di capitali con sede legale in Puglia e fatturati sopra il mezzo milione di euro.
Durante la giornata sono intervenuti gli assessori regionali Sebastiano Leo e Loredana Capone, per Cerved il direttore commerciale Guido Zigni e Claudio Castelli del Centro Studi, l’ad finanza di Lidl Italia Luca Boselli, poi Angelo Mellone, Michele Pennetti, Claudio Garavelli, Giancarlo Negro, Giancarlo Airò, Vincenzo Cesareo, Michele Chieffi, Alfonso Ricciardelli, Giovanni Cipriani, Pierantonio Fiorentino, Michele Gravina, Domenico Laforgia, Gianna Elisa Berlingerio, Filippo Liverini, Federico Pirro, Valeria Stefanelli, Efisio Marras e Salvatore Perillo.

Anche Michele Emiliano, Loredana Capone e Sebastiano Leo hanno commentato l’importante premio: “Il Premio Industria Felix si rivela importante sotto due aspetti: l’occasione di mettere in evidenza le eccellenze della imprenditoria pugliese che ci sono e sono motivo di orgoglio e la possibilità di far conoscere tale realtà anche fuori dai confini regionali pugliesi. E questo grazie alle edizioni del premio, ideato da un pugliese, tenutesi nelle altre regioni“. “I dati analizzati da industria Felix sulla base dei bilanci forniti da Cerved – dichiara l’assessore Sebastiano Leo – una delle principali agenzie di rating in Europa, fotografano una regione performante attenta ai processi di sviluppo, che in molti casi si sono potuti concretizzare anche per effetto delle politiche a favore delle imprese messe in campo dalla regione Puglia attraverso l’utilizzo dei fondi comunitari".

È sempre un piacere incontrare gli imprenditori che tengono alta la bandiera della Puglia – dichiara l’assessore Loredana Capone – soprattutto le piccole e medie imprese che hanno fatto più fatica a combattere la crisi e ora cominciano a raccogliere i frutti del loro impegno. Le imprese pugliesi infatti nel 2016 sono cresciute. Secondo il Cerved sono cresciute più della media nazionale: +3,9 % e noi siamo orgogliosi dei risultati raggiunti con tanti sacrifici di tutti, imprenditori e lavoratori. Abbiamo stimolato e accompagnato questa crescita, anche con un importante sistema di incentivi, confidando sul fatto che con ricerca, innovazione e internazionalizzazione aumenti la competitività di tutto il sistema economico e migliorino le condizioni sociali. E ho il piacere di ringraziare tutti coloro, pugliesi e di altri territori, che hanno creduto nella nostra Regione”.