HOMEPAGE NEWS MEDIA CENTER
19 Apr 17

Intervista a Monica Salvestrin, Creative Director di NAU!, brand di occhiali totalmente made in Italy, green e soprattutto chic!

 

Può descriverci l’identità, la storia e i valori che hanno guidato e guidano l’azienda?

Innanzi tutto NAU! nasce a seguito di una lunga esperienza in vari settori, dalla distribuzione organizzata fino all'ottica tradizionale, quella che di solito chiamiamo “la nostra vita precedente”. Abbiamo fondato NAU! nel 2005, ispirandoci alle esperienze di colossi industriali di altri settori del mercato. Swatch, Zara e Ikea sono stati alcuni dei nostri modelli di riferimento. Sin da allora i valori portanti dell'azienda sono stati l'innovazione, la sostenibilità, la trasparenza, la gioia, il valore di ogni singola persona e la concretezza. 
Non concepiamo gli occhiali come un dispositivo medico, ma come un accessorio di moda, unico e colorato, capace di caratterizzare il viso e il look di chi lo indossa. Amiamo il colore, capace di dare energia al volto delle persone. E così, sebbene consapevoli dell'importanza della vista e della funzionalità degli occhiali, nei negozi NAU! non ti aspettano ottici in camice bianco ma, almeno nel front-end, vogliamo che i nostri clienti vivano un'esperienza di shopping, divertente e frizzante. Naturalmente, vi è anche un'area tecnica in cui opera un team di ottici ed optometristi, pronti ad assistere il cliente.

Qual è la peculiarità dei vostri prodotti / servizi e quali sono le ragioni del loro successo?

Per NAU! l'occhiale è un accessorio divertente e di grande importanza nel look. Abbiamo una vera e propria passione per gli occhiali belli e unici. Per questo, una nostra peculiarità è quella di produrre nuove collezioni di occhiali in edizione limitata ogni 30 giorni. Insomma, l'originalità la fa da padrona.

Quali sono le strategie di crescita, le sfide e la vostra vision per il futuro?

Sicuramente la principale strategia per crescere è puntare sull'innovazione, cercando di utilizzare sempre le ultimissime tecnologie del campo, unica forma per riuscire a stare al passo con i colossi del settore. 
Altro elemento fondamentale nella crescita di NAU! sono le persone che lavorano in NAU!, persone con cui condividiamo l’entusiasmo e la passione per quello che facciamo insieme. 
Il rispetto per l'ambiente, più volte citato, è un altro pilastro in NAU!. Molti dei nostri occhiali sono prodotti con il 96% di materiale plastico rigenerato che altrimenti finirebbe in discarica. E l'obiettivo è quello di puntare sempre di più sull'eco-sostenibilità, perché è assolutamente fattibile se solo lo si vuole.  Dunque, quello che facciamo e vogliamo continuare a fare, è produrre occhiali sempre più belli, green e per tutti.

Quanto è strategica per voi l’innovazione?

Prima di tutto NAU! è un concetto innovativo, e poi un modo di lavorare. L'innovazione sta nel design di un nuovo paio di occhiali, nell'utilizzo di materiali innovativi o nella creazione di modelli sempre unici, ma sta anche nelle modalità sempre nuove con cui vogliamo proporlo al cliente. Stare al passo con l'innovazione è di fondamentale importanza affinché NAU!, come già detto, possa competere con i colossi che la circondano.

Cosa vuol dire per voi oggi “internazionalizzazione del business”: export, delocalizzazione, partnership o tutto questo insieme?

Per noi vuol dire esportare il Made in Italy in tutto il mondo, ed effettivamente, ovunque andiamo, il nostro gusto italiano per il bello ci viene riconosciuto.

Quali sono i mercati più importanti oggi e quali quelli a cui guardate con maggiore interesse  nel medio lungo termine?

Abbiamo 115 punti vendita in tutta Italia e all'estero, in India, Spagna e Miami, e di recente siamo stati in molti paesi che ci hanno cercato: Iran, Canada, Sud America, Portogallo… Dunque, guardiamo al mondo intero come potenziale mercato per i nostri occhiali.

Qual è stato il momento, l’occasione o il progetto più importante per l’azienda e per il suo consolidamento?

Ci sono stati tre momenti importanti nella vita di NAU!. Inutile dirlo, il primo è stato quando è nata l'idea di dar vita a NAU!; un altro momento di grande gioia è stato quando abbiamo scoperto che eravamo gli unici del settore a livello globale a voler operare con questo approccio. Infine, c'è stato un momento dal grande valore simbolico per noi: quando ho scoperto che NAU! in elfico significa “idea”. Del resto sono le piccole cose che fanno la differenza!

Cosa vuol dire per voi far parte del progetto Elite Growth?

Per noi far parte del progetto Elite Growth si traduce in una grande esperienza di crescita culturale e aziendale. Partecipiamo spesso agli eventi formativi e abbiamo stretto rapporti interessanti con altre aziende, e siamo riusciti ad incontrare proprio grazie a Elite quello che poi è diventato un nostro fornitore di servizi.