HOMEPAGE NEWS INSPIRING STORIES
19 Apr 18

Intervista a  C. Damiano Allegretti, presidente di Euroconsult Rental Division S.p.A.,  un acceleratore aziendale specializzato in noleggio operativo, una formula alternativa all'acquisto e al leasing tradizionale, ideale per lo sviluppo delle imprese.

Può descriverci l’identità, la storia e i valori che hanno guidato e guidano l’azienda?

Euroconsult nasce nel 2001 dal desiderio di alcuni dirigenti di dare vita a un percorso imprenditoriale autonomo, ponendo le basi per un’azienda di successo. Grazie al loro solido know-how, maturato in diverse aree professionali, Euroconsult acquisisce in breve tempo una posizione di leadership nel settore del noleggio, diventando gradualmente partner privilegiato di un considerevole numero di fornitori e delle reti vendita facenti loro capo. Gli elevati standard qualitativi offerti, lo studio di soluzioni personalizzate e costruite sulle specifiche esigenze delle imprese, fanno di Euroconsult un’azienda all’avanguardia e orientata alla professionalità fondata sull’esperienza. Oggi Euroconsult è l’unica realtà Italiana indipendente nel noleggio operativo.

Qual è la peculiarità dei vostri prodotti/servizi e quali sono le ragioni del loro successo?

Il servizio offerto da Euroconsult è il noleggio operativo: una formula commerciale applicabile a qualsiasi tipo di bene strumentale per ottenere il godimento di beni e servizi senza immobilizzare risorse di denaro. Parliamo di un prodotto innovativo sia per i fornitori sia per i clienti finali, che permette il rinnovo di macchinari e attrezzature per attività commerciali e/o industriali pagando un canone mensile o trimestrale per una durata prestabilita.

Quali sono le strategie di crescita, le sfide e la vostra vision per il futuro?

È ormai assodato che il concetto di proprietà dei beni strumentali in capo alle aziende utilizzatrici è sempre più desueto. Tuttavia, l’obsolescenza sempre più veloce abbinata alla volontà di essere innovativi e concorrenziali implicano un investimento costantemente in questi stessi beni. Euroconsult, ben conscia di tali dinamiche, ha colto e continuerà a cogliere le enormi opportunità che i mercati stanno proponendo, sempre fedele al principio di trasversalità rispetto ai settori di appartenenza dei propri clienti e fornitori. Questa caratteristica colloca la nostra azienda nelle prime posizioni del proprio mercato caratterizzato da players prettamente verticali. Euroconsult continuerà a proporsi come principale partner di tutte quelle PMI che vogliono giocare un ruolo primario e di leadership nel loro settore.

Quanto è strategica per voi l’innovazione?

Il noleggio operativo è un servizio già di per sé innovativo per tutte le ragioni esposte in precedenza. Inoltre, è altrettanto innovativa la possibilità che Euroconsult renda disponibile al cliente e al fornitore la personalizzazione del proprio contratto in termini di durata, canone, eventuale anticipo e altre specifiche. A proposito di servizi innovativi, alcune settimane fa Euroconsult ha lanciato il nuovo servizio di noleggio operativo stagionale destinato agli operatori la cui attività si colloca e si concentra in specifici periodi dell’anno: stabilimenti balneari, alberghi in località marinare e di montagna e simili. Canoni di noleggio, quindi, che Euroconsult addebita esclusivamente in quei periodi di massima attività e liquidità, senza pesare sull’operatore nei restanti mesi dell’anno in cui l’attività è ferma.

Inoltre, la nostra attività si sposa perfettamente con tutto ciò che è bene e servizio innovativo: da un lato, infatti, tutti quei fornitori che fanno dell'innovazione un cavallo di battaglia troveranno nel servizio di Euroconsult la migliore formula per spingere e incentivare la vendita dei propri prodotti. Dall'altro, i clienti potranno dotarsi di attrezzature sempre all’avanguardia e concorrenziali con facilità e costi ridotti.

Cosa vuol dire per voi oggi “internazionalizzazione del business”: export, delocalizzazione, partnership o tutto questo insieme?

Attualmente tutto il business di Euroconsult è concentrato in Italia, area caratterizzata da una forte domanda e da un mercato del renting non ancora maturo. In ogni caso, la Società sta osservando le dinamiche degli stessi mercati in Paesi limitrofi al nostro. Qualora maturasse l’interesse all’internazionalizzazione, Euroconsult si muoverebbe per una crescita per linee esterne e, quindi, con un approccio decisamente partnership oriented.

Quali sono i mercati più importanti oggi e quali quelli a cui guardate con maggior interesse nel medio lungo termine?

Ogni mercato per noi è importante! Come già detto, Euroconsult è una delle poche realtà renting trasversali e non verticali, che si rivolge a qualsivoglia settore produttivo e noleggia qualsiasi tipologia di bene strumentale: dall’IT agli arredi, dalle apparecchiature elettromedicali a quelle per le strutture ricettive, da quelle per il settore bellezza a quelle per palestre sportive o riabilitative, a beni mobili per eventi e manifestazioni. Sicuramente negli ultimi anni Euroconsult ha prestato una specifica attenzione al mercato dell’efficientamento energetico, tingendosi di verde e abbracciando la green economy. Oggi Euroconsult è leader nel noleggio di impianti di illuminazione a LED con varie decine di migliaia di lampade installate e si sta proiettando verso settori paralleli quali la micro cogenerazione, i dispositivi di accumulo, l’e-mobility (auto elettriche, bici elettriche e colonnine per la loro ricarica) e tutto ciò che garantisce un risparmio significativo sui costi dell’energia, nell’ottica dell’accrescimento di una consapevolezza energetica e, dunque, di una scelta etica.

Qual è stato il momento, l’occasione o il progetto più importante per l’azienda e per il suo consolidamento?

Difficile dirlo perché ce ne sono stati molti, come quelli mirati a cogliere le opportunità proposte dai mercati in cui Euroconsult opera. Anche i momenti più istituzionali sono stati fondamentali, come il passaggio da società a responsabilità limitata a società per azioni; l’esercizio 2017, conclusosi con una crescita di oltre il 25% del giro d’affari rispetto all’esercizio precedente e con la crescita della rete vendita passata da poco più di 40 collaboratori ad oltre 150; l’arrivo nel 2016 di un direttore generale; l’entrata in Elite nello scorso mese di dicembre. Ma, certamente, il momento migliore è sempre quello che deve ancora venire e per il quale tutta la squadra di Euroconsult è concentrata ogni giorno.

Cosa vuol dire far parte del progetto Elite Growth?

Significa innanzitutto entrare in maniera ancora più attiva nel processo di cambiamento culturale ed economico del nostro Paese. In secondo luogo, significa assolvere in modo ancor più diretto e completo alla mission di Euroconsult: diventare sempre più un acceleratore di business per le piccole, medie e grandi aziende italiane. Vuol dire incentivare gli investimenti mirati alla crescita e confrontarsi con realtà diversissime tra loro, ma tutte ambiziose e volenterose di trovare una nuova via – tecnologica, flessibile e di qualità – verso il successo. Una sfida imperdibile per chi, come noi, ha sempre guardato al futuro come a un progetto da pensare e realizzare.

 

Vuoi raccontarci la tua Inspiring Story?