✕


Intervista a Dino Natale, Amministratore Delegato di Finlogic, gruppo italiano leader nel labeling
Può descriverci l’identità, la storia e i valori che hanno guidato e guidano l’azienda?
Il Gruppo Finlogic opera nel settore dell’identificazione automatica e dei sistemi di etichettatura per la riconoscibilità e la tracciabilità dei prodotti. Grazie a quasi vent’anni di esperienza nel settore della produzione di etichette adesive e a una perfetta sinergia tra competenze, idee e innovazioni tecnologiche, il Gruppo è in grado di proporre le migliori soluzioni per l’identificazione industriale e automatica, ovvero soluzioni diverse e innovative per l’etichettatura. Il Gruppo, nello specifico, fornisce soluzioni complete per la stampa e la lettura del codice a barre e assistenza tecnica specializzata.
Qual è la peculiarità dei vostri prodotti / servizi e quali sono le ragioni del loro successo?
Una serie di caratteristiche e vantaggi competitivi fanno di Finlogic una società con caratteristiche uniche rispetto ai competitor operanti nel settore ed hanno permesso a Finlogic di crescere con percentuali 5 volte superiori rispetto alla media del mercato, negli ultimi 6 anni, sia in termini di fatturato che di marginalità.
Il business model di Finlogic infatti si basa sulla fornitura completa e globale di tutti i prodotti per la stampa e codifica del dato variabile su un’etichetta, ivi compreso il materiale di consumo (etichette e ribbon). Il cliente di Finlogic si rivolge quindi ad un unico interlocutore (e non ha tanti fornitori e cui rivolgersi) che gli fornisce un’offerta unica e completa per risolvere la sua specifica esigenza di codifica ed etichettatura. Nasce così il COMPLETE LABEL SYSTEM, un sistema completo ed unico in grado di fornire: assistenza tecnica sulle tecnologie di stampa e codifica, stampanti di etichette per il dato variabile, lettori di codici a barre e terminali, etichette in bobina, ribbon, applicatori automatici e stampanti di etichette con tecnologia digitale.Il tutto si traduce in clienti fedeli, un fatturato stabile e sempre in crescita, un’alta soddisfazione dei clienti e la continua ricerca di soluzioni innovative differenti da quelle standard proposte dal mercato.
Ulteriore elemento distintivo ed apprezzato dal mercato è la presenza territoriale con 2 sedi produttive in Italia (una a Bollate ed una in provincia di Bari) ed una sede tecnica e commerciale a Roma: la vicinanza al cliente è strategica per i servizi offerti.
Quali sono le strategie di crescita, le sfide e la vostra vision per il futuro?
Il Gruppo conta di raddoppiare il fatturato nei prossimi anni, tramite acquisizioni che gli permettano di consolidare la presenza sul mercato di riferimento ed incrementare la market share.
La scalabilità della quota di mercato sulla stessa clientela in portafoglio sarà inoltre possibile tramite investimenti in macchinari ed attrezzature utili alla produzione di articoli oggi non possibile con le macchine in uso.
Quanto è strategica per voi l’innovazione?
L’innovazione continua e costante è caratteristica distintiva di Finlogic: sviluppiamo continuamente soluzioni specifiche per l’etichettatura che rispondono alle esigenza specifiche di un cliente o di un settore merceologico verticale particolare.
Abbiamo soluzioni per numerosissimi settori merceologici e continuamente lavoriamo, a fianco dei nostri rivenditori o clienti finali perché la nostra sia percepita come la fornitura di un servizio più che di un prodotto.
Ad esempio con l’etichetta “multimateriale”, soluzione innovativa nel settore dell’etichettatura, l’azienda ha vinto l’Oscar dell’Imballaggio presso il Politecnico di Milano.
Cosa vuol dire per voi oggi “internazionalizzazione del business”: export, delocalizzazione, partnership o tutto questo insieme?
Già da 2 anni abbiamo avviato un processo di internazionalizzazione attivando partner in alcuni paesi vicini(Francia, Austria, Svizzera, Spagna), ottenendo un successo immediato: oggi il 10% del fatturato è export.
Con l’incremento della capacità produttiva dello stabilimento della Lombardia contiamo di sviluppare il mercato nei paesi a confine.
Quali sono i mercati più importanti oggi e quali quelli a cui guardate con maggiore interesse nel medio lungo termine?
A livello geografico sicuramente l’Italia, un mercato frammentato e quindi scalabile di cui Finlogic ha meno del 3%, contemporaneamente continueremo lo sviluppo del mercato estero.
A livello settoriale stiamo invece sviluppando soluzioni innovative in nuovi settori merceologici tra cui l’Healthcare ed il settore alimentare grazie alla certificazione degli stabilimenti per la produzione di etichette specifiche per il contatto alimentare.
Qual è stato il momento, l’occasione o il progetto più importante per l’azienda e per il suo consolidamento?
L’avvio dell’attività di acquisizione di quote di controllo o totalitarie di società operanti sul mercato, progetto che sta continuando. Vorremmo diventare un soggetto capofila per un processo di aggregazione che ci veda, a breve, come il primo gruppo in Italia nel settore del labelling.
L’ultima Acquisizione, la Primetec, società operante nel mercato della stampa digitale di etichette a bobina, ci ha permesso di entrare in quel mercato da leader e di completare la proposta dei prodotti del COMPLETE LABEL SYSTEM anche con stampanti laser o ink jet per piccole tirature.
Vuoi raccontarci la tua Inspiring Story?