Intervista a Corso Civolani, Head Marketing and Sales di Liocreo
Cosa significa per te "imprenditorialità"?
L'imprenditorialità è l'arte di trasformare le idee in soluzioni concrete che generano valore per il mercato e per le persone. È un processo che richiede visione, creatività e resilienza. Significa non solo avviare o gestire un'azienda, ma anche avere la capacità di adattarsi ai cambiamenti, identificare nuove opportunità e convertirle in progetti realizzabili. Essere imprenditori significa porsi obiettivi ambiziosi e prendersi la responsabilità dei risultati, accettando i rischi legati alle decisioni e imparando costantemente dai successi e dagli errori. In Liocreo, questa mentalità è parte del nostro DNA: ogni giorno ci impegniamo a innovare e a migliorare per portare sul mercato prodotti nel settore smart food che rispondano ai bisogni di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla salute.
Quale è stata l'esperienza o la lezione più significativa che hai acquisito durante il tuo percorso?
Una delle esperienze più significative del mio percorso è stata l’introduzione dei nostri snack di frutta OPI FRUTTA come fresca sul mercato (li vendiamo anche ai supermercati della grande distribuzione organizzata in Italia e in parte all’estero). Questo progetto ha richiesto uno sforzo collettivo e ha rappresentato una sfida complessa: ci siamo trovati di fronte a ostacoli tecnologici, economici e di posizionamento sul mercato. Tuttavia, è stato anche un momento cruciale per il team, che ha dimostrato coesione, adattabilità e capacità di innovare anche in Italia, dove c’è un forte ancoraggio alla tradizione. Anche se oggi la situazione sta gradualmente cambiando, perché l’interesse verso prodotti innovativi anche nel food&beverage sta crescendo ogni anno anche all’interno della GDO. La lezione più importante che ho tratto è stata che i risultati arrivano grazie alla determinazione del team e alla capacità di valorizzare le competenze e l’impegno di ogni membro della squadra, affrontando insieme le difficoltà con uno spirito collaborativo. Non si tratta mai solo di avere un prodotto valido, ma di costruire processi solidi e di creare una cultura aziendale orientata alla crescita sostenibile.
In cosa Liocreo si contraddistingue nel panorama competitivo?
Grazie alla nostra tecnologia innovativa e brevettata made in Italy, disidratando la frutta a -20°C, manteniamo il più alto contenuto di proprietà organolettiche possibile (incluse le vitamine), fino al 90%. L’eliminazione dello stato liquido dell’acqua (da ghiaccio a vapore) nella frutta ci permette di preservare tutte le sue qualità, garantendo una scadenza molto lunga (18 mesi). La sede OPI FRUTTA si trova a Brisighella in Emilia-Romagna, zona nota per i suoi storici frutteti. Gli snack di frutta crioessiccata OPI FRUTTA (by Liocreo) vengono realizzati da frutta di alta qualità che selezioniamo dai nostri migliori fornitori di fiducia. I nostri prodotti, leggeri, gustosi e croccanti si sciolgono piacevolmente in bocca. La loro naturalezza, garantita dalla nostra tecnologia, conferisce agli snack OPI FRUTTA un sapore unico rispetto agli altri sul mercato.I nostri snack sono un prodotto ideale e salutare per avvicinare anche i bambini alla frutta, che finalmente potranno apprezzarla grazie ad un formato più divertente e soprattutto con un gusto e una croccantezza unica. Nel panorama competitivo, ci posizioniamo come un brand premium con prezzi competitivi che non scende a compromessi sulla qualità e sulla salute, valori sempre più apprezzati dai consumatori oggigiorno. Inoltre ultimamente abbiamo iniziato a proporre il nostro servizio di crioessiccazione per i clienti che sono interessati ad avere i loro prodotti crioessiccati con alta qualità grazie alla nostra tecnologia. Crediamo fortemente che la nostra tecnologia possa essere enabler per molti player nel mercato del food&beverage in Italia e in tutto il mondo.
Quale è il tuo motto personale e professionale?
Ho in mente vari motti che spesso porto con me, ma in particolare vorrei prenderne uno in prestito da Michael Jordan: “...i limiti, come le paure, sono spesso solo un'illusione”. Queste sue parole riflettono due valori che considero essenziali: da un lato, l'importanza di spingersi sempre oltre i propri limiti, cercando nuove idee, processi e tecnologie nel nostro caso; dall’altro, la necessità di andare avanti senza farsi frenare dalla paura di portare a termine un obiettivo, per quanto difficile da raggiungere esso sia. In Liocreo, questo motto lo si può tradurre nel nostro impegnarsi quotidianamente per offrire il miglior prodotto possibile ai consumatori e nel costruire la nostra azienda basandoci sul concetto di eccellenza, sia internamente con il team sia esternamente con i nostri clienti e partner.
ELITE: l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Perché è un’opportunità che altre imprese devono considerare?
ELITE rappresenta un'opportunità straordinaria per le piccole e medie imprese che ambiscono a crescere in modo strutturato e sostenibile. È molto più di un semplice programma di formazione: offre accesso a un ecosistema di strumenti, competenze e connessioni indispensabili per affrontare le sfide del mercato globale. Uno dei vantaggi principali è la possibilità di migliorare la propria governance aziendale e di acquisire una visione più chiara e strutturata degli obiettivi a lungo termine. Inoltre, l'accesso ai mercati dei capitali, sia privati sia pubblici, è un elemento molto utile per comprendere come finanziare la crescita e realizzare investimenti strategici. Partecipare a un programma simile significa non solo espandere la propria rete, ma anche consolidare il posizionamento come azienda innovativa e affidabile.