HOMEPAGE NEWS INSPIRING STORIES
13 Feb 25
Cosa significa per te "imprenditorialità"?
Per me, l’imprenditorialità significa identificare opportunità per risolvere problemi reali e trasformare quelle intuizioni in valore concreto per le persone, il mercato e la comunità.
Essere imprenditori non è solo innovare o avviare un business, ma è anche saper adattarsi, crescere, e trovare soluzioni creative in un contesto in costante cambiamento.
È un mix di coraggio, visione, determinazione e soprattutto responsabilità, verso i collaboratori, i clienti e tutti coloro che beneficiano del nostro lavoro.
Quale è stata l'esperienza o la lezione più significativa che hai acquisito durante il tuo percorso?
L’esperienza più significativa è stata sicuramente affrontare le difficoltà iniziali e superare le sfide dei primi anni di attività, che spesso mettono alla prova la resilienza e la capacità di adattamento.
Una lezione chiave che ho appreso è che il fallimento non è la fine ma una parte essenziale del processo di apprendimento.
Ogni errore, ogni sfida rappresenta un’opportunità per migliorarsi e innovare, e per comprendere meglio le esigenze del proprio mercato.
Questo mi ha insegnato che perseverare, imparare dagli errori e mantenere una mentalità aperta sono i veri motori del successo.

 

 

In cosa M2TEST si contraddistingue nel panorama competitivo?
M2TEST si distingue per la sua capacità di adattarsi alle necessità dei nostri clienti, garantendo qualità, affidabilità e innovazione continua.
Lavorando come SAAS tramite il BES TEST, esame per la diagnosi, il monitoraggio e la prevenzione del rischio di fragilità ossea, rispondiamo a un bisogno sempre più grande dei nostri clienti ovvero migliorare quella che è considerata una delle 3 patologie più importati del nostro millennio: l’osteoporosi, non solo quella fisiologica ma anche quella causata da farmaci e dalla presenza di determinate malattie, sempre più comuni in una società ormai dettata dallo stress.
Ci impegniamo inoltre a utilizzare tecnologie di avanguardia, utilizzabili da chiunque, per migliorare l'efficienza e la precisione dei nostri prodotti.
Qual è il tuo motto personale e professionale?
Il mio motto è: "Non smettere mai di imparare e migliorare".
Questo vale sia sul piano personale sia su quello professionale.
Credo che il vero progresso, personale e aziendale, derivi dalla volontà costante di migliorarsi e dall’umiltà di sapere che c’è sempre qualcosa di nuovo da apprendere.
Questo approccio mi aiuta a mantenere alta la motivazione e a guidare l’azienda verso il miglioramento continuo.

 

 

ELITE: l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Perché è un’opportunità che altre imprese devono considerare?
ELITE rappresenta un’opportunità unica perché fornisce accesso a un network di conoscenze, contatti e risorse finanziarie che sono fondamentali per accelerare la crescita di una PMI.
Per molte imprese, entrare nell’ecosistema ELITE significa avere l’opportunità di strutturarsi meglio, imparare cose nuove da un’altra prospettiva, aumentare la propria visibilità e prepararsi per accedere ai mercati dei capitali con il supporto di un team di esperti e un network di aziende che condividono gli stessi obiettivi.
Questo programma aiuta le aziende non solo a creare contatti ma anche a ottenere competenze e strumenti per crescere in modo sostenibile e competitivo.

Vuoi raccontarci la tua Inspiring Story?