Intervista a Gennaro Picarelli, Founder di Picarelli & Partners Law Firm
Cosa significa per te "imprenditorialità"?
Per me, l’imprenditorialità è la capacità di trasformare un’idea in realtà attraverso visione, leadership e sviluppo continuo, creando valore in un contesto dinamico e in continua evoluzione. La visione è il punto di partenza, che spinge ad individuare un’opportunità, innovare e anticipare i tempi del mercato. La leadership è il motore che trasforma la visione in azione. Un imprenditore deve essere in grado di ispirare, guidare e motivare le persone verso un obiettivo comune, affrontando sfide e incertezze con determinazione. Lo sviluppo continuo, infine, è ciò che garantisce la sostenibilità e la crescita dell’impresa nel lungo periodo. Significa adattarsi ai cambiamenti del mercato, migliorare processi, investire nella formazione e nell’innovazione per raggiungere risultati sostenibili nel tempo rimanendo competitivi, ottimizzando le risorse e cogliendo nuove opportunità di crescita. In sintesi, l’imprenditorialità è un viaggio fatto di intuizione.
Quali sono i valori che distinguono Studio Picarelli nell’approccio alle PMI?
I valori che distinguono lo studio Picarelli&Partners nel suo approccio alle PMI sono fondati su competenza legale multidisciplinare nelle materie societarie, restructuring, industriale e capital market EGM offrendo un supporto altamente specializzato e strategico. Grazie a una profonda conoscenza delle normative e delle dinamiche di mercato, lo studio affianca le imprese in tutte le fasi del loro sviluppo, aiutandole a navigare scenari complessi con soluzioni personalizzate. Questo approccio consente di gestire con precisione e tempestività operazioni straordinarie, dalla costituzione e governance societaria alla ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, fino all’accesso ai mercati dei capitali per la raccolta di risorse. Nel contesto del restructuring, Studio Picarelli supporta le PMI nell’affrontare momenti di difficoltà o transizione, fornendo consulenza mirata per la riorganizzazione del debito, il rilancio dell’attività e l’ottimizzazione della struttura aziendale. In ambito industriale, lo studio assiste le imprese nelle operazioni di espansione, fusione e acquisizione, garantendo un quadro giuridico solido e strategie di crescita sostenibili. Per quanto riguarda il capital market EGM, lo studio aiuta le aziende a strutturare operazioni attraverso i mercati regolamentati, facilitando l’accesso a capitali strategici per l’innovazione e la crescita. Questo supporto si traduce in una maggiore solidità finanziaria e in un miglior posizionamento competitivo per le PMI, che possono così affrontare con successo le sfide del mercato globale. L’approccio dello studio Picarelli&Partners è orientato a costruire relazioni di fiducia e partnership di lungo termine, mettendo al centro le esigenze specifiche di ogni azienda e fornendo un’assistenza qualificata, pragmatica e orientata ai risultati. L’obiettivo è quello di rafforzare la solidità e la competitività delle PMI, contribuendo al loro successo e alla creazione di valore nel tempo.
Quali sono i momenti in cui le aziende beneficiano maggiormente del vostro supporto (cambiamenti aziendali, lancio di nuovi prodotti/servizi..)?
Le aziende beneficiano maggiormente del nostro supporto nei momenti chiave del loro percorso di sviluppo, quando devono affrontare cambiamenti strategici e prendere decisioni cruciali per la crescita e la competitività. In particolare, offriamo assistenza qualificata nelle operazioni straordinarie, come fusioni, acquisizioni, riorganizzazioni societarie e accesso ai mercati dei capitali. Queste operazioni richiedono una gestione attenta e una visione strategica per garantire continuità aziendale, ottimizzazione delle risorse e nuove opportunità di espansione. Grazie alla nostra esperienza, supportiamo le imprese in ogni fase del processo, dalla pianificazione alla negoziazione, fino all’esecuzione delle operazioni, assicurando il rispetto delle normative e la massimizzazione del valore per gli stakeholder. Oltre alle operazioni straordinarie, interveniamo nei momenti di crescita e trasformazione aziendale, l’ingresso in nuovi mercati o la riorganizzazione interna per migliorare efficienza e competitività. In questi contesti, il nostro approccio personalizzato e multidisciplinare ci permette di affiancare le aziende con soluzioni su misura, che integrano aspetti legali e strategici. Il nostro obiettivo è fornire alle aziende la solidità giuridica e strutturale necessaria per affrontare con successo le sfide del mercato, assicurando una crescita equilibrata e duratura. Grazie a una profonda conoscenza dei diversi settori, aiutiamo le imprese a navigare le complessità del business con sicurezza e visione strategica.
Perché ELITE è un network distintivo di cui far parte?
ELITE è un network distintivo e strategico, progettato per supportare le aziende nel loro percorso di crescita attraverso sinergie e una forte connessione con gli altri operatori del settore. Farne parte significa entrare in un ecosistema esclusivo di competenze e relazioni strategiche che facilitano l’innovazione, lo sviluppo e l’internazionalizzazione. Uno dei principali vantaggi di ELITE è la creazione di sinergie tra le aziende e la connessione con gli altri operatori del settore, che favorisce la condivisione di conoscenze, best practice e opportunità di business per le imprese. Attraverso la partecipazione ad ELITE si entra in un contesto altamente qualificato, in cui il confronto con esperti del settore permette di affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mercato e di individuare soluzioni innovative per il proprio sviluppo, affinando strategie di crescita, ottimizzando la governance aziendale e preparandosi ad affrontare operazioni straordinarie come fusioni, acquisizioni e accesso ai mercati dei capitali, Inoltre, il programma ELITE fornisce un percorso di crescita personalizzato, con formazione avanzata e supporto specialistico per aiutare le imprese a migliorare governance, gestione finanziaria e strategia aziendale. Questo approccio multidisciplinare consente alle aziende di affrontare il loro sviluppo con una visione più strutturata e orientata ai risultati. Far parte di ELITE significa quindi entrare in una community esclusiva che favorisce la crescita, la competitività e l’innovazione, offrendo alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e globale.