✕
Sella Investment Banking, la divisione del Gruppo specializzata in operazioni di finanza straordinaria guidata da Giacomo Sella, rafforza il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese grazie agli Industry Expert, professionisti di grande esperienza in grado di arricchire ulteriormente le competenze interne e rispondere alle crescenti esigenze di specializzazione e verticalità.
Il team di Sella Investment Banking verrà infatti supportato da esperti in specifici settori, in particolare Dario Calogero (Digital & Technology), Gian Paolo Fedrigo (Industrial Goods, Machinery & Automation), Renato Ridella (Healthcare, Life Sciences & Consumer Goods) e Francesco Venturini (Energy Transition & Sustainability).
Grazie al contributo degli Industry Expert, Sella Investment Banking è tra le prime realtà in Italia ad adottare un modello innovativo che potenzia la struttura organizzativa con l’inserimento di specialisti dotati di una solida esperienza e visione globale dei mercati. Questo approccio distintivo consente a Sella Investment Banking, in particolare nelle attività di M&A Advisory, di poter ampliare la capacità di offrire alle aziende soluzioni personalizzate e innovative, ponendosi come interlocutore privilegiato a supporto del loro percorso di crescita.
L’ingaggio di un team di professionisti di elevata caratura, che hanno ricoperto ruoli apicali in aziende leader nei loro ambiti, intende rafforzare la qualità della relazione strategica con le imprese e l’identificazione di nuove opportunità.
In un momento storico caratterizzato da sfide e opportunità, il ruolo degli Industry Expert è, infatti, quello di accompagnare Sella Investment Banking nel dialogo con imprenditori e manager, far emergere opzioni strategiche in grado di colmare i gap dimensionali e di internazionalizzazione e cogliere, quindi, opportunità per rafforzare e completare il posizionamento competitivo delle imprese.
Le schede degli Industry Expert
Dario Calogero (Digital & Technology) - Imprenditore visionario che ha fondato e guidato aziende di successo, tra cui Kaleyra e Maya Investments LTD. Attualmente ricopre ruoli di rilievo in vari consigli di amministrazione, tra cui Baglioni SPA e ISPI. È co-founder di I³/NYC - Italian Innovators Initiative / New York City – ed è senior advisor per UNICEF e D-Orbit.
Gian Paolo Fedrigo (Industrial Goods, Machinery & Automation) – Ha costruito una carriera solida e diversificata all'interno di aziende industriali B2B con vocazione internazionale.
Ha ricoperto ruoli di vertice in contesti multinazionali, operando sia in società quotate che private, tra cui Datalogic per oltre un ventennio, Coveme, Officine Facco e Innova.
Ha una profonda competenza in Corporate Governance, grazie alla partecipazione in Consigli di Amministrazione e Advisory Board tra cui Nice, Palladio Finanziaria e Fervi.
Renato Ridella (Healthcare, Life Sciences & Consumer Goods) – Vanta oltre 38 anni di esperienza professionale, metà in consulenza strategica. In qualità di partner di A.T. Kearney, ha guidato per oltre un decennio le Practice Consumer Industries & Retail e Pharmaceuticals & Healthcare nell’Europa mediterranea.
Ha ricoperto ruoli di rilievo in Montedison, Farmitalia Carlo Erba e Antibioticos, ed è stato AD presso Relevi.
A completare il suo profilo professionale, un triennio come partner nel private equity presso PM&Partners.
Attualmente siede in diversi consigli di amministrazione fra cui SISME Group, Deoflor Spa e Fondazione Carlo Erba.
Francesco Venturini (Energy Transition & Sustainability) - Professionista di caratura internazionale, ha iniziato come Financial Controller presso Elsag Bailey Process Automation, parte del Gruppo Leonardo, partecipando alla sua quotazione al NYSE.
Entrato nel Gruppo Enel come responsabile del controllo di gestione, è diventato Country Manager per il Nord America, per poi assumere il ruolo di CEO e Direttore Generale di Enel Green Power; successivamente nel 2017, è diventato CEO di Enel X. Attualmente è membro dell’Internal Audit Committee di Technip Energies e del consiglio di amministrazione di DTEK Renewable International.